Quello che più speravamo si realizza allo Stadio De Rigo, i giallorossi sbrigano la pratica Oppeano con autorità: primo gol dal ritorno allo Schio per Giusti, quinto stagionale per Salvi e doppietta di un inesauribile Spiller, schierato inizialmente sulla fascia destra. Accantonata la sconfitta di domenica scorsa, agguantato il terzo posto e sorpassato il Villafranca Veronese. Solo notizie positive nel pomeriggio odierno!
(Primo tempo 1-0)
SCHIO (3-5-2): Guadagnin; Pettinà (86’ Tessaro), Zanella, Equizi; Boarini (86’ Gresele), Popovic (73’ Dal Bon), Sandrini, Prosdocimi, Spiller; Giusti (80’ Ciscato), Salvi (82’ Gyimah) All. Rezzadore
OPPEANO (4-3-3): Afyf; Marchesini, Yarboye, Malagnini, Corso; Antolini (65’ Pasquali), Cappelletti, Tomasi; Marastoni, Bonfà (60’ Balbo), Farinazzo (80’ Daini) All. Corrent
MARCATORI: 39’ Giusti (S); 57’ Salvi (S), 75’ Spiller (S), 90+2’ Spiller (S)
AMMONITI: 50’ Boarini (S), 57’ Guadagnin (S), 57’ Afyf (O), 65’ Yarboye (O), 79’ Equizi (S)
TIRI (IN PORTA) 11 (7) – 10 (3) FALLI: 9-6 CORNER: 6-5 OFFSIDE: 1-1
RECUPERO: 1’ PT – 4’ ST
Allo Schio urge una reazione dopo la battuta d’arresto con l’Arcella Padova. Mister Rezzadore e i suoi ragazzi hanno lavorato sodo in settimana, studiando l’avversario e le possibili mosse. In tal senso si parte subito con delle grandi novità: Spiller viene schierato a sorpresa come esterno destro di centrocampo, con lo scopo di fargli sprigionare tutta l’energia a sua disposizione e metterlo nelle condizioni di sacrificarsi anche in ripiegamento; sull’altro lato fiducia al giovane Boarini, mentre in attacco ad affiancare Salvi ci sarà Giusti, al primo gettone da titolare dal ritorno in giallorosso. 4-3-3 invece per Corrent, che fa affidamento in particolare su due ottimi esterni come Farinazzo e Marastoni. La prima occasione del match capita al 3’ con Afyf a salvarsi su Prosdocimi e Spiller a mancare lo specchio sulla ribattuta. Per l’Oppeano pericoloso il grande ex Prince Yarboye, abile a svettare di testa su punizione battuta da Antolini sfiorando la traversa. Occasioni poi per Salvi e Sandrini a ridosso del 20’: il bomber impegna Afyf con un colpo di testa su servizio di Spiller, mentre il regista manca di poco il bersaglio dalla distanza. L’Oppeano creerebbe i presupposti per la rete del vantaggio: al 33’ Farinazzo gira il pallone con gran potenza e costringe Guadagnin a deviare sulla traversa con un gran riflesso. Sarà la ‘sliding-door’ del match, perché sei minuti più tardi Giusti si smarca sulla trequarti e libera un bolide irresistibile che si infila alla destra di Afyf. Primo centro dal ritorno allo Schio per l’ex esterno del Campodarsego, i giallorossi sbloccano il conto e scacciano i brividi!
Nella ripresa sale in cattedra il ‘corridore’ Matteo Spiller, con un recupero di palla sublime già ammirato nella gara con l’Ambrosiana: scippo a metà campo, apertura su Giusti che punta la porta e appoggio su Salvi che trafigge dai venti metri l’estremo avversario. Un turno di digiuno è bastato a Joel Salvi, quinto gol in campionato per lui! All’Oppeano, c’è da dirlo, manca un po’ di buona sorte: all’ora di gioco Balbo, da poco subentrato, si libera magistralmente e sfodera un assist al bacio per Tomasi che manca incredibilmente la porta sguarnita da pochi passi. La partita degli scaligeri di fatto termina lì, lo Schio prima sfiora il tris con Boarini (pericoloso su calcio d’angolo), poi lo trova grazie alla classe di Giusti e al killer istinct di Matteo Spiller, che segna di testa su traversone del compagno. Le due scelte di Rezzadore mandano a ferro e fuoco la difesa avversaria, un plauso al mister è dunque doveroso per aver studiato esemplarmente l’avversario. Ipotecato il successo, si torna alle vecchie abitudini, Ciscato rileva dal campo Giusti e consente a Spiller di collocarsi al fianco di Salvi con risultati ovviamente straordinari: al 2’ di recupero Gyimah, al rientro in campo dopo il lungo infortunio, si fa negare il gol da Afyf, ma Prosdocimi tiene viva l’azione e ripropone per Spiller che di tacco devia in rete per il 4-0. La ciliegina sulla torta nella magica giornata giallorossa e il coronamento di una performance maestosa dell’ex Union La Rocca. Lo Schio sale dunque al terzo posto in classifica e potrà prepararsi con grande ottimismo al prossimo impegno in casa del Limena!
Ufficio Stampa Calcio Schio